Le piccole Dolomiti Weekend di Trekking
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
- Mezza pensione
- Sistemazione in doppia
- Ingressi
- Tassa di Soggiorno
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Un fine settimana in compagnia alla scoperta delle Piccole Dolomiti, un weekend di gruppo e con guida locale con facili escursioni di trekking o ciaspole.
Un fine settimana per vivere la natura con bellissime escursioni tra i sentieri delle Piccole Dolomiti, un angolo di montagna veneta con paesaggi incantevoli e poco conosciuta. Teatro di tutto ciò sono le Piccole Dolomiti, con le dolci distese di prati e boschi a fare da contraltare alle aspre pareti rocciose, elevate verso il cielo. Le Piccole Dolomiti, cugine, con minori altezze, delle Dolomiti, sono montagne con una natura e una storia incredibili, con angoli dolci che si alternano a scorci selvaggi. Le passeggiate attraverseranno i pascoli verdi, malghe tradizionali, dove gustare prodotti locali, e boschi, testimoni dell’alleanza tra la natura e gli abitanti della Valle dell’Agno, che hanno preservato questi luoghi, mantenendoli lontani dalla frenesia della quotidianità. La parola d’ordine è “svuotare la mente” tra i secolari Grandi Alberi, e aprirsi alla conoscenza dei compagni di viaggio. Al termine di questo fine settimana i ricordi saranno impressi nell’immagine della cartolina più bella da conservare.
Solo per i 4 giorni e 3 notti:
per l'ultima giornata ci attendono le pendici della Catena delle Tre Croci1.800 mt, selvaggia e strapiombante in alto, ma dolce e invitante nei pascoli e nei boschi che si distendono verso valle. Pranzo in compagnia dei nuovi amici conosciuti in questo weekend. Ritorno in hotel nel pomeriggio, saluti e partenza.
Formula 3 notti in occasione di Immacolata (5-8/12 e 8-11/12), Carnevale (26/2-1/3), Pasqua (15-18/4), Festa Repubblica (2-5/6)
Quote Quota individuale 2 notti: € 290 Quota individuale 3 notti (Immacolata, Carnevale, Pasqua, 2 Giugno): € 380 Supplemento Singola: € 50 Supplemento Singola Pasqua e Ponti: € 80
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, un pranzo al sacco durante le escursioni, accompagnatore, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzo in rifugio, ingresso al centro benessere (€ 25 per 3 ore), eventuale noleggio ciaspole (circa € 10 per i 2 giorni ed € 15 per i 3 giorni), eventuale tassa di soggiorno e quanto non specificato
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- Solo per 4 giorni e 3 notti
arrivo a Recoaro Terme nel tardo pomeriggio
arrivo a Recoaro Terme nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo e cena con i nuovi compagni di viaggio. ci troviamo in hotel per le 19.00 per l'incontro con la guida, la presentazione del programma e la prima cena in compagnia.
iniziamo la giornata con una ricca colazione a buffet
iniziamo la giornata con una ricca colazione a buffet. Ci attende un'escursione lungo il Sentiero dei Grandi Alberi, suggestivo percorso che si snoda lungo il panoramico Altopiano delle Montagnole. Conosceremo da vicino i grandi patriarchi vegetali e il loro spirito ci farà da guida durante il cammino, mentre il loro abbraccio ci infonderà l'antica saggezza dei nostri antenati. Ritorno in albergo nel pomeriggio, relax e quindi cena tipica.
colazione in albergo
colazione in albergo. Escursione nella panoramica conca di Campogrosso, nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine. Osserveremo le imponenti pareti rocciose e la lontana pianura, lasciandoci avvolgere dal silenzio della montagna. Saranno ancora molti i momenti da condividere e, quando le ombre si allungheranno ai piedi delle Piccole Dolomiti, scenderemo a valle per i saluti e la partenza.
per l'ultima giornata ci attendono le pendici della Catena delle Tre Croci1.800 mt
Solo per i 4 giorni e 3 notti:
per l'ultima giornata ci attendono le pendici della Catena delle Tre Croci1.800 mt, selvaggia e strapiombante in alto, ma dolce e invitante nei pascoli e nei boschi che si distendono verso valle. Pranzo in compagnia dei nuovi amici conosciuti in questo weekend. Ritorno in hotel nel pomeriggio, saluti e partenza.