Due tra le capitali più apprezzate d'Europa... Berlino & Praga
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Tassa di Soggiorno
- Ingressi
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Perchè questo Viaggio
per scoprire fortezze medioevali e castelli neogotici
per visitare due capitali tra le più apprezzate in Europa
per scoprire Dresda, “la Firenze dell’Est”
Non è un caso che Dresda venga chiamata anche la “Firenze dell’Elba”. Le ricche collezioni d’arte insieme agli imponenti monumenti architettonici fanno di questa città da sempre il centro artistico culturale della Germania e la rendono famosa in tutto il mondo. E’ la capitale e secondo maggiore centro (dopo Lipsia) del Land della Sassonia. Sorge sul fiume Elba, la cui valle (un tratto di 20 chilometri che attraversa la città) è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. E’ nota anche per aver subito uno dei più terribili bombardamenti della storia dell’umanità, avvenuto il 14 febbraio 1945, che ha distrutto l’intero centro città e causato migliaia di morti. Il bombardamento è stato ed è pesantemente contestato ed è ritenuto un crimine di guerra perché Dresda, famosa come città d’arte, era priva di installazioni militari e non era un obiettivo il cui interesse strategico giustificasse una tale azione. Ma Dresda è anche una delle città più verdi d’Europa, con parchi, giardini e piste ciclabili che costeggiano il fiume lungo tutta la città.
Berlino tra passato e presente
Dare una impressione di Berlino in poche righe è impossibile. L’importanza politica e culturale di questa città ha accumulato, nei secoli precedenti, una quantità impressionante di monumenti e musei. Berlino è sempre stata culturalmente molto vivace, e oggi lo è più che mai. Inoltre, a partire dalla riunificazione nel 1990, sta cambiando radicalmente: una città paralizzata da 40 anni di divisione si sta trasformando in una delle capitali più affascinanti dell’Europa. In seguito alla decisione di portare da Bonn a Berlino la sede del Parlamento e del governo, la città sta vivendo un’enorme sviluppo urbanistico, architettonico e culturale. Nel 1650, quando Roma, Parigi, Londra, Madrid, Praga e Mosca erano già delle capitali importanti, Berlino era ancora una piccola città di provincia di appena 6.000 abitanti, priva di monumenti di interesse. Persino in Germania, nonostante fosse capoluogo della regione Mark Brandenburg, non era molto conosciuta. Erano molto più importanti città come Norimberga, Augusta, Magonza, Colonia, Amburgo e Lubecca. La sorprendente e rapida ascesa della Prussia che, tra il 1650 e il 1800, divenne una delle grandi potenze politiche e militari dell’Europa, diede invece uno stimolo importante allo sviluppo di Berlino, diventata nel frattempo capitale di questo stato. Ma solo da quando è capitale della Germania unita, cioè dal 1871, Berlino può essere considerata a pieno titolo una delle metropoli più importanti dell’Europa. Infatti, la maggior parte degli edifici storici che oggi ammiriamo a Berlino sono stati costruiti tra la fine del ‘700 e l’inizio del ‘900. Ma quasi tutti sono stati ricostruiti o almeno restaurati dopo le devastanti distruzioni delle seconda guerra mondiale che ha trasformato la città in un grande campo di macerie. Proprio per questo è sorprendente vedere quanto poco è cambiato rispetto alle cartoline dell’inizio del ‘900: è stupefacente l’efficacia della sua ricostruzione! Alcuni monumenti sono invece lasciati così come erano dopo la guerra, come luoghi di memoria, per non dimenticare (la chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche o la stazione ferroviaria Anhalter Bahnhof), altri luoghi invece sono irriconoscibili se confrontati con il loro aspetto di 100 anni fa (Potsdamer Platz o Alexanderplatz).
Le profonde ferite lasciate dal muro di Berlino che, per 28 anni (1961-1989), ha diviso e lacerato la città sono quasi tutte rimarginate, in alcuni posti è diventato quasi impossibile capire la posizione esatta dove si trovava il muro.
La quota comprende
- Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
- Viaggio A/R Italia/Francoforte/Monaco/Italia con voli di linea Lufthansa
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- cene in hotel a buffet
- cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa
- visite guidate indicate
- Berlino by night con guida
- tasse, I.V.A.
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
- accompagnatore da Francoforte a Monaco per chi parte in aereo
- escursioni serali
Non comprende:
trasferimenti aeroporto/hotel, bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Potsdam:
Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi€ 14,00
Dresda:
Pinacoteca€ 14,00
Complesso del Castello di Praga € 10,50 - studenti e over 65 € 5,50
Quartiere Ebraico (vari siti)€ 15,00 - 6/15 anni€ 11,00
Battello facoltativo sulla Moldava € 15,00
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni.
- 1° giorno
- 1° giorno opzione aereo
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 7° giorno opzione aereo
TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA - o altra sede > FRANCOFORTE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in serata arrivo a Francoforte - cena e notte in hotel.
oppure opzione aereo
ITALIA - FRANCOFORTE
Partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel - alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness - cena e notte in hotel.
FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO km.560
Prima colazione in hotel - partenza per Berlino - pranzo libero lungo il percorso - nel pomeriggio visita con guida di Potsdam, Patrimonio Unesco - visita del parco del Castello di Sanssoucì -esterno-, e dei Nuovi Palazzi -interno-, panoramica in bus del centro antico con il quartiere olandese e attraversamento del celebre “Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo a Berlino - sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena Berlino by night con mezzi pubblici ed accompagnatore, trasferimento in Alexanderplatz con salita facoltativa sulla Torre della Televisione - pernottamento.
BERLINO “una capitale in continua evoluzione”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida - al mattino visita della città monumentale con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il Duomo, l'Arsenale, la Neue Wache), la Porta di Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt -la piazza più bella di Berlino-, la zona della Alexanderplatz con le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il Castello di Charlottenburg -esterno-, il celebre viale Kurfustendamm, l’Isola dei Musei Patrimonio Unesco - nel pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo di Muro ed il Checkpoint Charlie , il quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino by night con guida, tour panoramico con percorsi sui punti più belli della città di notte (giro per il quartiere governativo con sosta alla nuova stazione, per ammirare dall’interno le luci e l’architettura in vetro della costruzione, la strada della Sinagoga - Oranienburgerstrasse-, con la vita notturna berlinese e passeggiata alla scoperta di cortili caratteristici, panoramica della cittá ed infine sosta al Sony Center per ammirare le luci multicolori della Cupola della Sony ed i grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) - rientro in hotel - pernottamento.
BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” - PRAGA km.360
Prima colazione in hotel - partenza per Dresda - visita con guida di questa splendida città conosciuta come la “Firenze del Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca -visita interna-) - pranzo libero - proseguimento per Praga - arrivo in serata - cena in hotel - dopocena Praga by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici a Piazza Venceslao, Stare Mesto, Ponte Carlo - pernottamento.
PRAGA “la città magica”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida , della città e del suo centro storico, Patrimonio Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San Vito, Vicolo d'Oro, Quartiere Ebraico-quello meglio conservato d'Europa-) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Praga by night, giro in battello facoltativo sulla Moldava - pernottamento.
PRAGA - MONACO DI BAVIERA km.380
Prima colazione in hotel - al mattino visita della città con guida (Stare Mesto-Città Vecchia, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri, Ponte Carlo, Mala Strana-Città Piccola) - pranzo libero - proseguimento per Monaco di Baviera - arrivo in serata - cena in ristorante tipico birra inclusa - notte in hotel.
MONACO > MILANO - TORINO - VERONA - MESTRE - TRIESTE - BOLOGNA o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
MONACO - ITALIA
Prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto - partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro in sede.
Di più su questo tour
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE PER CHI PARTE IN AEREO: FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00. circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE