- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Bus GT a disposizione
- Escursioni
- Mezza pensione
- Visite guidate
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Gran tour Germania
Heidelberg – navigazione sul Reno – Francoforte – Potsdam – Berlino – Dresda – Lipsia – Norimberga –
Date di Viaggio
Viaggio in bus
11/19 luglio
21/29 luglio
01/09 agosto
11/19 agosto
21/29 agosto
Viaggio in aereo
12/18 luglio
22/28 luglio
02/08 agosto
12/18 agosto
22/28 agosto
Perchè questo Viaggio
per una visione d’insieme della Germania con la visita delle città più interessanti
per godere di una minicrociera sul Reno
per la combinazione aereo più bus, da Francoforte a Monaco
Un tour completo della Germania che permette di visitare le più belle e importanti città ed attrazioni del paese, dalla cosmopolita Berlino (una città effervescente) a Monaco di Baviera, Norimberga, Lipsia, Dresda, con una piacevole navigazione del Reno.
Heidelberg ha la più vecchia università della Germania (è stata fondata nel 1386) con una lunga lista di nomi famosi tra studenti e professori. Il suo nome ufficiale è Ruprecht-Karls-Universität, dal suo fondatore, il principe elettore Ruprecht del Palatinato. L’università ha sempre avuto un ruolo molto importante per la città, sia per il prestigio che ha conferito alla città sia per la sua importanza economica. Studiare a Heidelberg è sempre stato – e lo è ancora oggi – il sogno di molti studenti, non solo di quelli tedeschi, anche perché l’università è riconosciuta a livello internazionale come una delle migliori della Germania. Soprattutto nei periodi con minor afflusso turistico ci si accorge che Heidelberg è fortemente caratterizzata dalla presenza degli studenti: 38.000 studenti su una popolazione di 151.000 …si fanno notare!
Monaco di Baviera, la città più elegante della Germania
Una città bella non solo per la sua maestosità, per le tante cose da vedere, ma anche per la sua pulizia: non ci sono carte per terra o cestini straboccanti alle stazioni della metro. È una città tranquilla, pur essendo molto turistica non soffre di posti affollati, è molto calma e perfetta da girare a piedi anche se è molto ben servita dalla metro! Tra le tante cose da vedere, la Chiesa di San Giovanni Nepomuceno, più conosciuta come Asamkirche, una chiesa piccola dal tipico stile rococò bavarese, realizzata come cappella privata dai fratelli Asam posta accanto alla loro abitazione, Asamhaus. Altra tappa d’obbligo durante la permanenza a Monaco di Baviera è il Viktualienmarkt. Non a caso questa parola significa “cibi freschi”: questo è il mercato più antico della città che pullula di vita, profumi e colori. Se siete amanti dei mercati questo fa al caso vostro: si trova in pieno centro città, a pochi passi da Marienplatz, ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalla mattina alla sera! Questo mercato si presenta come una sorta di grande negozio all’aperto, caratterizzato da più di 100 banchi di colore verde scuro e tutti ordinatissimi, che vendono prodotti alimentari rigorosamente della Baviera, fiori, saponette, artigianato locale. A due passi dal mercato si trova il cuore di Monaco di Baviera, Marienplatz, letteralmente la Piazza di Maria. Qui sembra proprio di entrare in un salotto, si può sorseggiare una birra, fare shopping o semplicemente godersi una passeggiata in relax. Ogni visita della città, che sia di un pomeriggio, un fine settimana o una settimana intera non può che partire da qui. La “Piazza di Maria” è inclusa nell’ampia zona pedonale della città, aspetto che ne favorisce il ruolo di luogo di incontro e conviviali. Passeggiando per questa piazza si ha l’idea dell’importanza che ricopre per la città di Monaco, circondata da monumenti di ogni tipo, da edifici storici a complessi residenziali e commerciali. Domina il Neue Rathaus (nuovo municipio), un imponente edificio in stile neogotico adesso sede dell’ufficio del sindaco e della amministrazione comunale. Fu costruito tra il 1867 ed il 1908 dall’architetto Georg Hauberisser ed è caratterizzato da una complessa e articolata struttura di sei cortili al suo interno. Non a caso l’imperatore Guglielmo II in visita nella città di Monaco di Baviera lo definì il più bel municipio del paese. Una torre di 81 metri domina la facciata principale catturando l’attenzione del turista per il suo celebre Glocknspiel, letteralmente fiocco di campanile, che ha il vanto di essere il più grande carillon della nazione e che si aziona tre volte al giorno: alle 11, alle 12 e da marzo ad ottobre anche alle 17. Il cerimoniale del carillon parte con il rintocco delle campane che annunziano la nuova ora, di seguito una melodia accompagna il movimento dei personaggi del piano superiore, ovvero il matrimonio, e poi i danzatori al piano inferiore: a questo punto il gallo dorato posto alla sommità sbatte le ali, muove la testa e canta tre volte. Al centro della piazza si erge la Mariensaule, una colonna di marmo abbellita da putti seicenteschi che sorreggono la statua in bronzo della Madonna, la patrona della Baviera. Questa fu eretta nel 1638 dal principe elettore Maximillian I per celebrare la liberazione dagli svedesi durante la guerra dei trenta anni.
Curiosità: Berlino il simbolo del nuovo millennio. La città ha cambiato volto ad una velocità impressionante grazie all’opera dei migliori architetti del momento (Norman Foster, Renzo Piano, Jean Nouvel, Pei, Cobb, John Chamberlain, Freed) che hanno disegnato la città del futuro. Potsdamer Platz è diventata il cuore della vita notturna con attrazioni come il cinema Imax o il centro commerciale Arkaden. Da ricordare la Haus am Checkpoint Charlie, il Palazzo Debis, l’avveniristica cupola in vetro del Reichstag, l’Infobox, i modernissimi palazzi dell’elegante Friedrichstrasse.
La quota comprende
- Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
- Viaggio A/R Italia/Germania con voli di linea Lufthansa
- tour Germania in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- cene in hotel a buffet in Germania
- cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa
- minicrociera sul Reno
- visite guidate indicate
- Berlino by night con guida
- tasse, I.V.A.
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
- accompagnatore Francoforte/Monaco per chi parte in aereo
- escursioni serali
Non comprende:
bevande, ingressi (diurni e serali), trasferimenti aeroporto/hotel a/r e quanto non indicato.
N.B.- Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
costi indicativi ingressi:
Heidelberg:
Castello € 10,00
Francoforte:
Casa di Goethe € 10,00
Potsdam:
Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi € 14,00
Dresda:
Pinacoteca € 14,00
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 2° giorno (opzione aereo)
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
- 8° giorno (opzione aereo)
- 9° giorno
BARI - PESCARA - NAPOLI - ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore - dopocena passeggiata con accompagnatore - cena e notte.
LAGO MAGGIORE - HEIDELBERG - FRANCOFORTE km.640
Prima colazione in hotel - partenza per Heidelberg - pranzo libero - nel tardo pomeriggio visita della città con guida (l’antica città universitaria, in tutto il mondo sinonimo di romanticismo tedesco, sorge nella stretta Valle del fiume Neckar ed è sovrastata dalle rovine del Castello dei Principi Elettori del Palatinato) - in serata cena e notte in hotel a Francoforte.
ITALIA - FRANCOFORTE
Partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel - in serata incontro con accompagnatore Guiness - cena e notte in hotel.
NAVIGAZIONE SUL RENO & FRANCOFORTE km.230
Prima colazione in hotel e trasferimento a Boppard - minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach (11.00/13.30) per ammirare il tratto più bello della Valle del Reno Patrimonio Unesco (St. Goar, Rocca di Loreley, Bacharach) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di Francoforte con guida (città moderna, capitale finanziaria della Germania, sede della BCE, casa di Goethe-interno-) - cena in hotel - dopocena Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore nel vecchio quartiere del Romerberg - pernottamento.
FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO km.560
Prima colazione in hotel - partenza per Berlino - pranzo libero lungo il percorso - nel pomeriggio visita con guida di Potsdam - visita del Parco di Sanssoucì Patrimonio Unesco (visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì, Le Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del centro antico con il quartiere olandese e attraversamento del celebre “Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo a Berlino - sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena Berlino by night con mezzi pubblici ed accompagnatore, trasferimento in Alexanderplatz con salita facoltativa sulla Torre della Televisione - pernottamento.
BERLINO “una capitale in continua evoluzione”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida - al mattino visita della città monumentale con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi monumenti (il Duomo, l'Arsenale, la Neue Wache), la Porta di Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt -la piazza più bella di Berlino-, l’Isola dei Musei Patrimonio Unesco, la zona della Alexanderplatz con le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il Castello di Charlottenburg -esterno-, ed il celebre viale Kurfustendamm - nel pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo di Muro ed il Checkpoint Charlie , il quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino by night con guida, tour panoramico con percorsi sui punti più belli della città di notte (giro per il quartiere governativo con sosta alla nuova stazione, per ammirare dall’interno le luci e l’architettura in vetro della costruzione, la strada della Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita notturna berlinese e passeggiata alla scoperta di cortili caratteristici, panoramica della cittá ed infine sosta al Sony Center per ammirare le luci multicolori della Cupola della Sony ed i grattacieli illuminati della Potsdamer Platz) - rientro in hotel - pernottamento.
BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” - LIPSIA km.315
Prima colazione in hotel - partenza per Dresda - visita con guida della splendida città conosciuta come la “Firenze del Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca) - pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a Lipsia e visita con guida della città che fu di Bach e Wagner, ricca di splendidi edifici rinascimentali e barocchi - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore nella Piazza del Mercato - pernottamento.
LIPSIA - NORIMBERGA - MONACO km. 450
Prima colazione in hotel - partenza per Norimberga - pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con guida (città testimone della grande tradizione medievale e patria del giocattolo, la Fortezza -esterno-, la Casa di Albrecht Durer -esterno-, famose chiese gotiche) - in serata arrivo a Monaco - cena in ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.
MONACO - TRENTO km. 340
Prima colazione in hotel - al mattino visita di Monaco di Baviera con guida (Duomo, MarienPlatz con il famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a Trento con breve sosta nei pressi dell' Europabrucke (uno dei ponti più alti d'Europa) - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
MONACO DI BAVIERA “l’elegante capitale della Baviera” - ITALIA
Prima colazione in hotel - al mattino visita di Monaco di Baviera con guida ( Duomo, MarienPlatz con il famoso Orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) - pranzo libero - trasferimento libero in aeroporto - partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro in sede.
TRENTO > ROMA - NAPOLI - PESCARA - BARI o altra sede
Prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
Di più su questo tour
orari e luoghi di incontro con accompagnatore per chi parte in aereo:
francoforte in hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno - incontro con accompagnatore
orari e luoghi di partenza in bus
ancona- casello autostradale ancona nord ore 11.45
arezzo- casello autostradale - davanti hotel gardenore 12.00
ascoli piceno- casello autostradale ascoli/s. benedettoore 10.30
avellino- casello autostradale avellino ovestore 05.00
bari- viale capruzzi davanti regione puglia ore 04.30
barletta- casello autostradale andria-barlettaore 05.30
baveno- hotel (2° giorno) ore 07.30
benevento- davanti bar 2000 - chiesa cappucciniore 04.30
bologna- area di servizio cantagallo est ore 14.45
campobasso- terminal autolineeore 06.30
caserta- casello autostradale caserta nord - area di servizio eniore 07.00
cassino- casello autostradale - davanti hotel edra palaceore 07.45
cesena- casello autostradaleore 13.00
chiusi- casello autostradale chiusi/chiancianoore 11.30
civitanova marche- casello autostradaleore 11.00
faenza- casello autostradaleore 13.30
firenze- parcheggio villa costanza – uscita a1 ore 13.45
foggia- casello autostradaleore 06.30
forli'- casello autostradaleore 13.20
frosinone- casello autostradale - area di servizio q8ore 08.15
genova- hotel (2° giorno) ore 07.30
imola- casello autostradaleore 13.45
isernia- stazione fsore 07.30
molfetta- casello autostradaleore 05.00
napoli- via g. ferraris, 40 davanti hotel ramada ore 06.45
orte- casello autostradale - davanti hotel tevereore 10.30
orvieto- casello autostradale - area di servizio eniore 11.00
pesaro- casello autostradaleore 12.30
pescara- casello autostradale pescara ovestore 08.50
porto san giorgio- casello autostradaleore 10.50
rimini- casello autostradale rimini sudore 12.45
roma- stazione autobus tiburtina - davanti caffè gemini ore 09.30
salerno- uscita salerno centro-via risorgimento(esso)ore 06.00
taranto
- stazione fs
ore 03.30
teramo- casello autostradale teramo/moscianoore 10.00
termoli- terminal autolineeore 07.30
trani- casello autostradaleore 05.15
udine- hotel (2° giorno) ore 07.30
valdichiana- casello autostradaleore 11.45
vasto- casello autostradale vasto sudore 08.00
a richiesta sono possibili partenze dagli altri caselli autostradali della a1, e a14
n.b - si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con il foglio convocazione
documento richiesto: carta d'identita' valida