Una regione che vi conquisterà! Molise: l'antico granaio d'Italia ed il fascino delle campane di Agnone
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Bevande ai pasti
- Mezza pensione
- Visite guidate
- Mance
- Pranzo
Molino Filangieri – Campobasso – Agnone
Campobasso e il suo mulino, Agnone e la fonderia delle campane
La città offre deliziose specialità culinarie, è famosa per la produzione di coltelli, comprende alcuni siti archeologici di valore ed è a breve distanza dalle più importanti zone sciistiche dell’Appennino
La quota comprende:
Hotel 4* in mezza pensione bevande incluse
Visita guidata di Campobasso
Visita guidata di Agnone
Visita dell'antico mulino a Campobasso
Visita della Fonderia di Campane di Agnone
Assicurazione sanitaria
Auricolari Wifi
Accompagnatore
La quota non comprende:
Pranzi
Mance € 4 da saldare sul pullman
- GIORNO 1
- GIORNO 2
Campobasso / Molino Filangieri
Partenza dai luoghi concordati con direzione Campobasso.
Visita all'antico Molino Filangieriche nasce nel 1955 quando "Nonno Carmine” figlio di mugnai, trasferì da Circello nel beneventano le sue macine a Campobasso in Via S.Antonio Abate, dove tutt'ora continuano a macinare, grazie alla volontà e al rispetto della tradizione del suo Ononimo nipote Carmelo Filangieri. La qualità e l´autenticità sono le caratteristiche, che hanno permesso al Mulino filangieri di tener fede alle antiche tradizioni di macinatura, producendo farine di altissima qualità che avremo la possibilità di acquistare.
Pranzo libero.
Nel PomeriggioVisita guidatadi Campobasso: La sua attrazione principale è il Castello Monforte, costruito nel 1459. Nella parte più antica di Campobasso troviamo invece la Cattedrale del XIV secolo, dedicata a Santa Maria Maggiore e costruita da Andrea di Capua nel 1504. Prima di recarci in hotel faremo la visita presso la Chiesa di Santa Maria della Strada di Matrice, tra le basiliche più intriganti del Molise. sia per la sua architettura, che per le sue leggende e per la sua storia misteriosa. Al termine della visita partenza per l'Hotel e sistemazione nelle camere.
Cena e pernottamento.
Agnone
Colazione in Hotel.
Partenza in direzione Agnone dove faremo la visita guidata di questa meravigliosa città sannitica, ricca di arte e storia.
In tarda mattinata visita guidata della Fonderia "Marinelli", la più antica e millenaria fonderia di campane in Italia. La visita prevede la proiezione di un filmato che mostra le varie fasi di lavorazione di una campana: la progettazione artistica, la costruzione del modello, la fusione ed il collaudo. Si passa dunque a visitare il museo per conoscere la storia delle campane, infine si accede in fonderia per vedere i luoghi di produzione ed ascoltare i suoni delle campane con la guida di un esperto tecnico e maestro campanaro.
Pranzo libero.
Tempo libero a disposizione
Nel pomeriggio partenza per Roma
Rientro a Roma previsto in serata.
Di più su questo tour
PARTENZE
PARTENZA 1 ORARIO: 07:00
Piazzale dei Partigiani
PARTENZA 2 ORARIO: 07:30
Piazza San Giovanni Bosco