Il fascino del Nord Est... Scopri il Friuli Venezia Giulia
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Località
Informazioni principali
- Bus GT a disposizione
- Escursioni
- Pranzo
- Visite guidate
TRIESTE – UDINE – PALMANOVA – CIVIDALE DEL FRIULI – AQUILEIA – SPILIMBERGO – SAN DANIELE DEL FRIULI – GORIZIA – NOVA GORICA – REDIPUGLIA
Perché questo viaggio
visitare le città patrimonio dell’Unesco del Friuli: Aquileia, Palmanova e Cividale del Friuli
per scoprire la città sul confine, Gorizia
per scoprire le belle città di Udine e Trieste
Aquileia, con la sua immensa area archeologica e la Basilica patriarcale, è un prezioso scrigno d’arte e di storia.
Situata in Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine, è stata inserita, nel 1998, nella lista Patrimonio Unesco. Aquileia fu una delle città più grandi e ricche dell’Impero Romano nel Mediterraneo, sede di un Patriarcato, durato fino al 1751, e centro propulsore del Cristianesimo in tutta l’Europa centrale durante il Medioevo.
La quota comprende:
- Viaggio A/R in Autobus GT Lusso |
Non comprende: ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.
|
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
ROMA o altra sede > REDIPUGLIA - UDINE km.690
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio visita del Sacrario Militare di Redipuglia - in serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena Udine by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
UDINE & CIVIDALE DEL FRIULI “Italia Langobardorum, Patrimonio Unesco” km.40
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida di Cividale del Friuli(Patrimonio Unesco e capofila del Progetto “Italia Langobardorum”, Cividale che permette di accostarsi al mondo longobardo soprattutto dell' VIII° secolo, Tempietto Longobardo e Museo Cristiano, ma anche dei secoli precedenti con le ricchissime collezioni del Museo Archeologico Nazionale; visita del Duomo e passeggiata nel centro storico fino al famoso Ponte del Diavolo) ed Udine (giro città sulle orme del Tiepolo con visita ai suoi splendidi affreschi nell'Oratorio della Purità e nel Duomo - passeggiata attraverso Piazza Libertà, "la più bella piazza in stile veneziano di terraferma", Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti -l'antica piazza delle Erbe di Udine-; sul colle visita della più antica Chiesa cittadina S. Maria del Castello e del Castello - esterno-) - pranzo tipico in osteria - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
SPILIMBERGO - SAN DANIELE DEL FRIULI “la patria del prosciutto”- GORIZIA & il COLLIO km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Spilimbergo (il Duomo romanico-gotico, il complesso del Castello con il Palazzo Dipinto - esterno-, se possibile visita alla Scuola Maestri Mosaicisti del Friuli), San Daniele del Friuli (ex-Chiesa di S. Antonio Abate chiamata la piccola “Cappella Sistina del Friuli” per i notevolissimi affreschi rinascimentali, visita panoramica dal centro storico) - visita ad un prosciuttificio con pranzo degustazione - nel pomeriggio visita di Gorizia e Nova Gorica (giro panoramico in bus del capoluogo isontino toccando il confine alla “Casa Rossa” per arrivare fino alla Piazza Transalpina, per metà italiana e per metà slovena, l'edificio della stazione ferroviaria d'epoca asburgica, Borgo Castello con il Castello Medievale) - proseguimento lungo la panoramica Strada del Vino attraverso la zona vitivinicola Collio, nota nel mondo per i suoi eccellenti vini - visita di una azienda vitivinicola e degustazione di vini doc - in serata rientro in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena Udine by night, passeggiata con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
TRIESTE “fascino mitteleuropeo” km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita di Trieste con guida (ampio giro nel Borgo Teresiano, le Rive, Piazza Unità d'Italia, Porto Nuovo, la Risiera di San Saba, uno dei luoghi emblematici della Seconda Guerra Mondiale - esterno-, Colle di San Giusto con la Cattedrale ed il Castello-interno, passeggiata nel centro storico e zona del ghetto ebraico, Parco e Castello di Miramare-interno-, ) - pranzo in tipica birreria - in serata rientro in hotel ad Udine - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
AQUILEIA “l’antica colonia romana, Patrimonio Unesco” & PALMANOVA “la città fortezza a forma di stella” km.90
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - visita di Aquileia (Patrimonio Unesco , l'antica colonia romana rivela le glorie del passato attraverso gli scavi archeologici del Foro, del Porto Fluviale d'un tempo e dei quartieri residenziali di 2.000 anni fa, straordinari sono i reperti nel Museo Archeologico Nazionale e gli stupendi mosaici paleocristiani nell'antica Basilica Patriarcale, dove meritano una visita il Battistero e le 2 Cripte) e Palmanova (città-fortezza a forma di stella Patrimonio Unesco , con nove punte rivolte verso il verde della pianura friulana e una grande piazza esagonale al centro, seguendo il percorso dei bastioni e dei camminamenti) - pranzo tipico in ristorante visita delle antiche Distillerie Nonino o di una grapperia , con degustazione finale di grappe e stuzzichini - in serata rientro in hotel ad Udine - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
UDINE > ROMA o altra sede km.650
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.