Il più grande lago italiano
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Tour simili
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
- Mezza pensione
- Sistemazione in doppia
- Mance
- Spese personali
- Tassa di Soggiorno
- Trasporti
Un weekend di trekking tra borghi e panorami attorno al grande lago: vieni ad emozionarti guardando lo spettacolo del tramonto sul Garda, tra spiagge, castelli scaligeri e borghi affascinanti.
Bastano pochi giorni per innamorarsi del Lago di Garda: qui c’è davvero di tutto, per tutti i gusti. Trekking facili che, passo dopo passo, ti porteranno a conoscere le piccole frazioni poco conosciute di Brenzone o il silenzioso borgo sul lago di San Vigilio. Non mancherà la visita al Castello scaligero di Malcesine, una sosta caffé nella Piazzetta Bomboniera di Pai, o una capatina nella Baia delle Sirene, la spiaggia più famosa del lago, bellissima in ogni stagione. Emozioni uniche sul nuovissimo ponte tibetano inaugurato a fine 2019 o semplicemente di fronte allo spettacolo del sole che tramonta sul lago. Un weekend imperdibile, condito naturalmente dalla degustazione dei prodotti tipici del Garda!
La quota comprende
Sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, pranzo al sacco del secondo giorno, percorsi guidati, accompagnatore, assicurazione sanitaria e bagaglio.
La quota non comprende
Viaggio, pranzo dell'ultimo giorno, degustazioni facoltative, spostamenti con mezzi pubblici, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- 1° GIORNO
- 2° GIORNO
- 3° GIORNO
Arrivo - Cena - Castelletto di Brenzone
Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Incontro con la guida e presentazione del programma. Cena in compagnia e passeggiata digestiva alla scoperta di Castelletto di Brenzone.
Trekking: Pai, Ponte Tibetano San Vigilio, Garda
Dopo un'abbondante colazione, partiamo alla volta del paese di Garda. Il sentiero si snoda tra uliveti, vigneti, campi coltivati e boschi e percorre quasi interamente il sentiero del pellegrino, dove non mancano cappelle votive, alcune di un certo interesse artistico. Prima di oltrepassare il sicuro ponte tibetano, inaugurato a fine 2019, ci gustiamo un caffè nella piazzetta di Pai. Visita al borgo di San Vigilio e, se il lago lo permette, gli ultimi 3 km sulla spiaggia ci condurranno all'abitato di Garda. Qui ci concederemo un meritato aperitivo e un fantastico tramonto. Ritorno in struttura con i mezzi pubblici e cena in hotel.
Percorso: 20 km, circa 8 h in totale. Dislivelli +/- 500D+ 500D-
Trekking: Marniga, Magugnano, Assenza, Cassone, Malcesine
Dopo colazione partenza, direzione Malcesine. Il percorso è senza difficoltà altimetriche e con una bellissima vista sul lago. Passeremo tutte le frazioni a lago di Brenzone, i piccoli ma carinissimi borghi di Marniga, Magugnano, Assenza, Cassone, dove passeremo sul fiume più corto al mondo, e Val di Sogno. Arrivati a Malcesine visitiamo il castello scaligero, dove Goethe passò un brutto quarto d'ora... Degustazione di prodotti locali in riva al lago e a metà pomeriggio siamo pronti per rientrare in hotel con i mezzi pubblici, salutarci e darci appuntamento al prossimo giro!
Percorso: 11 km, circa 4 h in totale. Dislivelli +/- 50D+ 50D-